Tutto sul nome MARIA SOPHIA

Significato, origine, storia.

Il nome "Maria Sofia" è di origine greca e significa letteralmente "mare" e "saggezza". Il nome è composto da due nomi femminili molto diffusi: Maria, che deriva dal nome ebraico Miryam e significa "mare" o "oceano", e Sofia, che deriva dal greco Sophia e significa "saggezza".

Il nome Maria Sofia ha una lunga storia. La sua prima apparizione risale al IV secolo d.C., quando era il nome di una santa romana. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte donne importanti, tra cui la regina Maria Sofia di Baviera (1841-1925), moglie del re Francesco II delle Due Sicilie.

In Italia, il nome Maria Sofia è sempre stato molto popolare. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), nel 2020 era il sesto nome più diffuso per le neonate italiane. Il nome è spesso associato alla spiritualità e alla saggezza, grazie al suo significato, ma anche alla regalità e all'eleganza.

In sintesi, Maria Sofia è un nome di origine greca che significa "mare" e "saggezza". Ha una lunga storia alle spalle e ha ispirato molte donne importanti nel corso dei secoli. In Italia, il nome è molto popolare e spesso associato alla spiritualità e alla saggezza.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome MARIA SOPHIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Maria Sophia è stato abbastanza popolare in Italia nel corso degli anni, con un numero variabile di nascite ogni anno. Nel 2008 ci sono state 6 nascite, seguite da un picco di 8 nascite nel 2010. Tuttavia, il numero di nascite è diminuito nuovamente a 6 nel 2011.

Nel 2013, il nome Maria Sophia ha conosciuto un nuovo boom con 10 nascite, ma poi il numero è sceso di nuovo a 5 nel 2015. Negli ultimi anni, le nascite con questo nome sono state piuttosto rare: solo 3 nel 2022 e altre 3 nel 2023.

In totale, dal 2008 al 2023, ci sono state 41 nascite in Italia con il nome Maria Sophia. Questo nome combinato è stato popolare per alcuni anni, ma sembra che la sua popolarità sia diminuita negli ultimi tempi. Tuttavia, ogni anno porta nuove opportunità per questo nome di fare un comeback e tornare in voga tra i genitori italiani.